Valico (2.115 m) posto tra le Alpi
Lepontine e le Alpi Retiche, sul confine italo-svizzero; si apre tra il Suretta
(3.027 m) e il Pizzo Tambò (3.275 m). Mette in comunicazione i due bacini
dell'Adda (Valle di San Giacomo, detta anche Valle dello Spluga) e del Reno
(Valle dell'Häusern). Rappresenta la più rapida via di comunicazione
tra Lombardia e Grigioni, utilizzata già in epoca romana. È
attraversato dall'antica strada costruita dagli Austriaci nel 1819-22.